
Giornata Promoitals 2023
Martedì 5 dicembre 2023, dalle ore 14:30, dalle ore 14:30 Università degli Studi di Milano aula Malliani (Via Festa del Perdono, 7) e da remoto

Seminari didattici
Lezioni tenute dal prof. Wilhelm nell'ambito dei corsi dei proff. Polimeni, Prada e Tagliani, 4 e 5 dicembre 2023

Edizione di testi e studio dei volgari antichi
Seminario di PhD Mentoring Italo-Austriaco, 6 dicembre 2023, Dipartimento di Studi Umanistici -Roma Tre - Via Ostiense 236, Sala Riunioni Italianistica (I piano)

Intorno a un codice
Incontro Intorno a un codice, organizzato in collaborazione dall'Accademia Ambrosiana e dal nostro Dipartimento, per il prossimo 13 dicembre.

I Greci di Sicilia. Le città
Presentazione del libro di Giovanni Di Stefano a cura di Lorenzo Guardiano, mercoledì 13 dicembre 2023 ore 16.30 via Festa del Perdono, 7 aula 211

Da Publicola a Mario Politica, economia e antropologia dell’esercito romano repubblicano (509-100 a.C.)
Convegno sull'esercito romano repubblicano organizzato da Michele Bellomo, 13 e 14 dicembre 2023 ore 14 aula 113 di via Festa del Perdono,3 L'evento potrà essere seguito anche da remoto

Nel ricordo di tre maestri: Tristano Bolelli, Giancarlo Bolognesi, Walter Belardi
Sodalizio Glottologico Milanese- Seduta straordinaria- 18 dicembre 2023 ore 16.30 , via Festa del Perdono, 7 aula 113 e sulla piattaforma Microsoft Teams.

Renzo alla prova di Trezza. I Promessi Sposi nei Malavoglia
Pomeriggi manzoniani XI serie - 2023/2024, Mercoledì 15 novembre 2023, ore 14.30 Sala riunioni n. 106, I piano, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo A. Gemelli 1, Milano

Lingua e letteratura latina- Conferenze didattiche (2023/2024)
Conferenze didattiche
Segnalazioni
Tesi all’estero: nuovo bando
È aperto il nuovo bando per borse di studio per scrivere la tesi all’estero
N. 1 Premio di STUDIO “ADOLFO PINI” - A.A. 2022/2023
L'Università degli Studi di Milano bandisce un concorso per l’assegnazione di n. 1 premio di studio del valore intitolato alla memoria di Adolfo Pini rivolto a studenti e a studentesse iscritti/e nell’a.a. 2022/2023 al secondo anno in corso del corso di laurea magistrale in Lettere Moderne dell’Università degli Studi di Milano, che abbiano conseguito entro il 30 settembre 2022 almeno 30 crediti formativi con una media ponderata non inferiore ai 29/30
Opportunità internazionali per gli studenti
Un documento presenta le opportunità internazionali per gli studenti