Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Terza missione  

L’ambito di Terza Missione comprende l’insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società e che si affiancano alle missioni tradizionali di ricerca e di insegnamento. Il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici, coprendo molti settori scientifico-disciplinari e muovendosi su un amplissimo arco temporale e geografico, si occupa di temi culturali di largo interesse collettivo e promuove quindi azioni di Terza Missione che favoriscono la diffusione delle conoscenze maturate al suo interno, portandole al di là dei confini dell’Università, per esercitare un ruolo sempre più forte nel tessuto sociale della città e della Regione, in accordo con gli obiettivi di public engagement perseguiti dall’Ateneo.

I docenti del Dipartimento sono da tempo impegnati in un ampio ventaglio di iniziative culturali e formative in vivace e variegato rapporto con le realtà sociali e culturali del territorio: attività nel mondo della scuola, lezioni aperte, cicli di letture e manifestazioni ludico-interattive, pubblicazioni non specialistiche, collaborazioni giornalistiche, curatele di mostre, partecipazioni a festival letterari, a trasmissioni radiofoniche e televisive, consulenza e curatela di eventi, partnership con associazioni e istituzioni.

Il Dipartimento si impegna a migliorare e ampliare costantemente queste attività, la loro comunicazione e i rapporti con altre realtà nel territorio, nella convinzione di detenere un patrimonio che può essere pienamente valorizzato solo grazie ai benefici che riesce a produrre in termini culturali, sociali, economici.

Le attività di proposta, programmazione e verifica delle iniziative di Terza Missione sono affidate a un’apposita Commissione del Dipartimento dotata di un budget specifico, presieduta dalla prof.ssa Silvia Romani e composta dai proff. Beatrice Barbiellini AmideiStefano GhidinelliGiuseppe Polimeni e Agnese Vacca

La Commissione opera in stretta collaborazione con le altre commissioni di Dipartimento, in particolare con quelle dedicate alla Ricerca, a Open Science e Comunicazione, alla Formazione degli insegnanti.

L’Assicurazione della Qualità della Terza Missione, di cui è responsabile il prof. Gabriele Baldassari, si occupa di verificare la metodologia e l’efficacia delle azioni di Terza Missione programmate e svolte dal Dipartimento.

Torna ad inizio pagina