Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Gruppi e progetti PSR 2019  

Nel 2019 il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici ha finanziato i seguenti gruppi e progetti PSR.

Tipologia del progettoNome del progettoComponenti afferenti al DipartimentoFinanziamento (in euro)
InternazionaleL’Egitto e il Vicino Oriente: uno sguardo dall’Italia e dalla Lombardia (1850-1950)Luca Peyronel, Patrizia Piacentini, Luca Clerici4.000
InternazionaleInterazioni economiche sociali e culturali tra Greci ed Egiziani in Alto-Egitto ellenistico e romanoSilvia Bussi1.000
InternazionaleL’arte del racconto: la narrativa breve romanza fra Medioevo e RinascimentoAnna Maria Cabrini, Beatrice Barbiellini Amidei, Sandra Carapezza, Luca Sacchi, Cristina Zampese5.000
InternazionalePer un osservatorio sulle edizioni criticheAlberto Cadioli, Paolo Chiesa, Massimiliano Gaggero, Rossana Guglielmetti, Stefano Martinelli Tempesta, Roberto Tagliani, Vera Fravventura, Giulia Ravera6.100
InterdipartimentaleBisanzio e l’OccidenteCarla Castelli, Giovanni Benedetto, Giuseppe Lozza, Silvia Romani4.000
InterdipartimentalePermanenza e variazioni di parole e idee, dall’età imperiale alla tarda antichitàMassimo Gioseffi, Paola Moretti, Elena Merli, Nicola Pace, Chiara Torre, Giuseppe Zanetto, Stefano Martinelli Tempesta6.000
InterdipartimentaleQuestioni di grammaticografia, glottodidattica e lessicografia italianaMassimo Prada, Michela Dota, Mario Piotti, Giuseppe Polimeni3.300
DipartimentaleForme, formati, funzioni. Le metamorfosi del letterario nell’età contemporanea/3Luca Clerici, Bruno Falcetto, Stefano Ghidinelli, Bruno Pischedda, Giovanna Rosa5.000
DipartimentaleTrigger, percorsi ed esiti dell'innovazione strutturale: prospettive teoriche ed empiricheAndrea Scala, Laura Biondi, Francesco Dedè3.000
DipartimentaleLingue (mano)scritte tra Francia, Italia e Outremer medievali: per uno studio della stratificazione linguistica nei codici romanziRoberto Tagliani, Massimiliano Gaggero, Stefano Resconi, Andrea Scala2.500
DipartimentaleL’esegesi del testo medievaleGabriele Baldassari, Guglielmo Barucci2.000
DipartimentaleEpistolari e archivi di letterati italiani di età modernaClaudia Berra, Luca Danzi2.000
DipartimentaleModerno, postmoderno e oltreLaura Neri, Stefano Ballerio2.000
DipartimentaleEpigrafia e politica: la documentazione epigrafica e la vita politica romana in età repubblicana e imperialeSimonetta Segenni, Michele Bellomo1.300
DipartimentaleLe monete PMS COL VIM nel contesto provinciale di III secolo d.C.Alessandro Cavagna1.500
DipartimentaleLe città greche e i loro archivi: prassi amministrativa e documentiMichele Faraguna1.500
DipartimentaleScavi archeologici a Umm-el-Breigât (Tebtynis)Claudio Gallazzi2.000
DipartimentaleLe strutture amministrative dei centri locali dell’impero romano. Studio della documentazione epigrafica dall’Italia romana e dalle province ibericheFederico Russo1.000
DipartimentaleTra “memoria religiosa” ed “elaborazione teologica”: le traiettorie dell’esegesi scritturistica nella genesi della più antica documentazione cristianaGabriele Pelizzari1.500
DipartimentaleAspetti del rapporto con la natura nella cultura indiana premodernaCinzia Pieruccini1.500
DipartimentalePromessi sposi e la Commedia dantescaMaria Gabriella Riccobono1.000
DipartimentaleCultura del cambiamento. Indagini letterarie e culturali sull’emigrazione italianaMartino Marazzi1.000

 

 

 

 

Torna ad inizio pagina