MIC – Moda, Immagine, Consumi
Il centro MIC (Moda Immagine Costume), nato nel gennaio 2010, si propone di studiare dal punto di vista storico e scientifico tutti gli aspetti della cultura materiale e della cultura visuale che caratterizzano la società italiana contemporanea.
Moda e consumi costituiscono elementi centrali per comprendere la società odierna, per capire come cambiano i concetti di genere, generazione, cultura; hanno un impatto rilevante sul mondo dell’arte e dei mass media; sono elementi fondamentali del sistema economico e commerciale.
Il centro MIC si propone di analizzare questi aspetti attraverso l’apporto di specialisti provenienti da molte discipline diverse: storia, filosofia, economia, linguistica, arte, archivistica, spettacolo, letteratura, cultura visuale, alla ricerca di una visione innovativa che riconosca a questi settori la loro valenza culturale all’interno della nostra società.
Direzione: prof. Emanuela Scarpellini.
Segreteria: prof. Maria Canella.