Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Skribotablo  

Skribotablo è un progetto promosso dall’omonimo Centro di Ricerca Coordinata (CRC) dell’Università degli Studi di Milano: vi partecipano il Dipartimento di studi letterari, filologici e linguistici, il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere.

 

Skribotablo: immagine

 

Il progetto intende focalizzarsi sulla didattica dell’italiano scritto e parlato in contesto plurilingue, attivando, in prospettiva interlinguistica, sinergie tra dipartimenti in cui da anni si ricerca sulla didattica dell’italiano L1/L2/LS in Europa e nel mondo e sui suoi metodi, sulla storia dell’insegnamento/apprendimento dell’italiano L2 anche in contesti di neoplurilinguismo (in rapporto con la lingua d’origine e per una didattica integrata), nonché sul rapporto tra lingua appresa e lingua parlata/scritta, in sincronia e diacronia (skribotablo è una parola in esperanto che significa scrivania).

È attualmente attivo un sito web che funge da interfaccia del progetto e che include documenti e testi collegati alla didattica dell'italiano e della scrittura, in sincronia e in diacronia. Il sito web contiene anche un elenco completo e aggiornato delle attività di ricerca promosse dal Centro di Ricerca Coordinata.

 

Skribotablo  

Skribotablo

Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono, 7 - 20121 – Milano
Torna ad inizio pagina