Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Centro Studi Pergolesi  

Pergolesi: spartito

Il Centro Studi Pergolesi, fondato nel 2008, è un centro di ricerca e documentazione costituito presso l’Università degli studi di Milano. Svolge e promuove studi, ricerche, convegni e pubblicazioni sulla figura di Giovanni Battista Pergolesi e, più in generale, sulla musica vocale e strumentale italiana del Settecento.

Il Centro Studi Pergolesi ha tra le sue finalità istituzionali:

  • promuovere ricerche sulla vita e l’opera di Pergolesi, il contesto culturale e musicale napoletano, la musica italiana del Settecento;
  • accogliere (in originale, in copia, in formato elettronico), catalogare e verificare l’autenticità delle fonti documentarie, musicali, letterarie e iconografiche pergolesiane;
  • fornire il supporto documentario e scientifico all’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Battista Pergolesi, istituita nel 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali;
  • promuovere convegni e incontri di studio, seminari, pubblicazioni scientifiche;
  • collaborare con centri di ricerca, con istituzioni che organizzino convegni, conferenze, mostre, e con enti di produzione che programmino l’allestimento e la pubblica esecuzione delle opere di Pergolesi.

Direttore del Centro: prof. Claudio Toscani.

Consiglieri: proff. Alberto Bentoglio (direttore del Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali), Claudia Berra (direttore del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici), Elio Franzini (rettore dell'Università degli Studi di Milano), Paolo Maria Inghilleri di Villadauro, Giuseppe Lozza, Nicola Scaldaferri, Fabrizio Slavazzi, Roberto Tagliani, Claudio Toscani.

Il Centro ha sede presso il Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli studi di Milano.

Centro Studi Pergolesi  

Torna ad inizio pagina