Internazionalizzazione
In coerenza con uno dei principali obiettivi indicati dal piano strategico di Ateneo 2020-2022, questa sezione non solo illustra le attività inerenti all'internazionalizzazione (a partire dal 2019), ma offre anche alcuni strumenti per favorirne lo sviluppo. In particolare, si segnalano:
- la presenza nel Dipartimento di studiosi stranieri, che svolgano attività di insegnamento (visiting professors) o di ricerca (visiting scholars);
- i docenti che partecipino a programmi di mobilità Erasmus, incoming e outgoing;
- gli accordi formalizzati con università ed enti di ricerca esteri.
Un'ulteriore sotto-sezione è dedicata alla mobilità degli studenti (in particolare, programmi Erasmus+ ed Erasmus Traineeship).