Master in Editoria
I livello (980 ore, 72 cfu)
Coordinatore: prof. Mauro Novelli
Svolgimento: II semestre
Il Master, promosso dai Dipartimenti di Studi letterari, filologici e linguistici e di Lingue, letterature culture e mediazioni e organizzato in collaborazione con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori (FAAM) e Associazione Italiana Editori (AIE), intende dotare gli iscritti delle competenze necessarie per svolgere l’attività editoriale, lungo l’iter complesso e multifunzionale della filiera libraria, presso le aziende private e gli enti pubblici.ù
Il Master si propone di offrire gli elementi fondativi della professionalità intellettuale e della mediazione editoriale entro il quadro attuale della civiltà libraria: alle conoscenze critiche del sistema culturale della stampa e dei media si affiancano, in un orizzonte formativo organico, le competenze giuridico-legali, gli strumenti economici per l’analisi del mercato, nella dialettica di produzione e consumo, le abilità redazionali in linea con le richieste innovative delle tecnologie digitali. Un'attenzione costante è rivolta alle iniziative di aggiornamento e formazione avanzata permanente. Si propone, altresì, di fornire la preparazione di base indispensabile per interagire con gli altri settori lavorativi delle aziende editoriali nel quadro complessivo della comunicazione multimediale. Un'attenzione costante è rivolta alle iniziative per la promozione della lettura e della formazione permanente
Le prove di accesso e la verifica finale si svolgono presso l’Università degli Studi di Milano.
L’attività didattica ha luogo presso la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, via Riccione 8, Milano.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul Sito Unimi e sul sito della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.