Prospettive interdisciplinari sulla tecnologia degli antichi

DOTTORATO IN SCIENZE DEL PATRIMONIO LETTERARIO, ARTISTICO E AMBIENTALE
Prospettive interdisciplinari
sulla tecnologia degli antichi
Serafina Cuomo (University of Durham)
Testi ed oggetti: è possibile usare Vitruvio
per capire Pompei?
martedì 15 novembre ore 14.30
Testi e oggetti 2:
is it possible to use the Foundry Cup to understand ancient Greek technology?
martedì 22 novembre ore 14.30
Stefano Martinelli Tempesta
Caratteristiche della tradizione manoscritta
della letteratura tecnica greca (con un focus su Erone Alessandrino)
martedì 29 novembre ore 14.30
Federico Russo, Simonetta Segenni
2h Costruire, mantenere e restaurare gli edifici
a Roma e nelle città dell’impero romano
(con un focus sulla basilica vitruviana di Fano)
martedì 13 dicembre ore 14.30
Alessandro Cavagna
2 h Plinio il Vecchio, tra metalli e monete
martedì 13 dicembre ore 16.30
Claudia Lambrugo
2 h Le sculture del tipo 'automata'
(Apollo Philesios di Canaco di Sicione
e altro genere di sculture di età precedente
ad Erone di Alessandria)
martedì 20 dicembre ore 14.30
Auletta del Dipartimento
di Studi letterari, Filologici e linguistici
Coordinamento a cura di Chiara Torre