Logo Università degli Studi di Milano



 
 
Notizie  

La didattica delle lingue e l'educazione linguistica inclusiva: DSA e BES, marginalità

Il prossimo 26 aprile si terrà, in modalità mista (in presenza e telematica) un convegno  intitolato "La didattica delle lingue e l'educazione linguistica inclusiva: DSA e BES, marginalità".

La giornata di studio si propone come momento di riflessione sul tema dell'educazione linguistica e della formazione di studenti con bisogni educativi speciali: un tema complesso per le numerose implicazioni, che può interessare l'attività di insegnanti in tutti gli ordini delle scuole. Intervengono al convegno specialisti nel settore giuridico, psicologico, pedagogico, glottodidattico, linguistico e letterario.

L'incontro è organizzato dallo SLAM e ha il patrocinio dell'ASLI Scuola (Associazione Associazione per la Storia della Lingua Italiana - Sezione scuola), del gruppo "Servono per vivere -  Didattica dei saperi letterari e linguistici" del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici e del Master Promoitals (Master in promozione e insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri).

09 marzo 2023
Torna ad inizio pagina