Giornata Dipartimentale della Ricerca - Il trattamento dei dati nella ricerca delle Scienze umanistiche

GIORNATA DIPARTIMENTALE DELLA RICERCA
IL TRATTAMENTO DEI DATI NELLA RICERCA DELLE SCIENZE UMANISTICHE
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE, h 9,30 AULA CROCIERA ALTA DI STUDI UMANISTICI
9.30-10.00
Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
Claudia Berra - Direttrice del Dipartimento di
Studi Letterari, Filologici e Linguistici
Luca Peyronel - Presidente della Commissione Ricerca
10.00-11.00
Paolo Chiesa, Marina Giani, Riccardo Macchioro
Dall’Autore al manoscritto. Come cambiano i
dati nella filologia mediolatina
Cinzia Pieruccini, Paola Rossi, Chiara Policardi
Linee di ricerca indologiche. Dai Veda all’India
classica: fonti testuali, storico-artistiche ed
epigrafiche
Chiara Meluzzi
Raccolta e trattamento dei dati empirici nella
ricerca linguistica applicata
11.00 Pausa caffè
11.30-13.00
Claudia Berra, Michele Comelli
Dall'inventario, all'edizione, alla ricostruzione di un archivio: prospettive sulle carte di
Giovanni Della Casa
Stefano Ballerio
Inaccessibili, incomprensibili, impresentabili.
La mia esperienza con i dati clinici
Martino Marazzi
Orizzonti, fonti e metodi per una contemporaneistica comparata, fra Unità, disunità e nuovi
Italiani
Stefano Ghidinelli, Elisa Gambaro
Capta visualization. Viste sul testo e sul campo
Letterario
Dibattito
13.15 Pausa pranzo
14.30-16.00
Agnese Vacca, Filippo Trogi, Michael Campeggi
Big Data e archivi digitali: i progetti Big-DEA
e Hama come casi di studio
Carla Castelli
I palinsesti scoperti da Angelo Mai tra sussidi
tecnici, esegesi filologico-letteraria e storia
degli studi
Donatella Erdas, Michele Faraguna
Per una valorizzazione del dato epigrafico:
banche dati digitali e Greek Economic
Inscriptions online (GEI)
Bruno Pischedda
Approssimazioni al dato editoriale
16.00 Dibattito e conclusioni