“Non son colui che credi". Riscoprire Dante
Il ciclo dantesco, il secondo di una serie che porterà al Centenario del 2021, coprirà campi diversi di ambito dantesco con il contributo di docenti di tutta Studi umanistici e di altri Atenei.
- 16 novembre 2019: Stella Dagna. Dante e il cinema
- 5 dicembre 2019: Gianluca Briguglia, Brunetto Latini, Maestro di Dante, e il pensiero politico comunale
- 13 febbraio 2020: Giuliano Milani, La vita di Dante tra documenti e autobiografia. Un cantiere aperto
- 12 marzo 2020: Chiara Cappuccio, La musica della Commedia
- 23 aprile 2020: Martino Marazzi, Il progetto gascista del Danteum fra modernità e "dantismo diffuso"
Il ciclo di Lectura Dantis è organizzato dal Gruppo di ricerca dipartimentale
Coordinate dantesche.
Coordinate dantesche è Guglielmo Barucci, Paolo Borsa, Rossana Guglielmetti, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Luca Sacchi, Roberto Tagliani.
12 novembre 2019
Allegati alla notizia