“Non son colui che credi". Riscoprire Dante
In allegato trovate il calendario del ciclo dantesco "Non sono colui che credi". Riscoprire Dante, che si svilupperà lungo il 2018-19.
Il ciclo, il primo di una serie che porterà al Centenario del 2021, coprirà campi diversi di ambito dantesco con il contributo di docenti di tutta Studi umanistici e di altri Atenei.
- 16 novembre 2018: Marisa Meneghetti, Dante immaginatore e immaginato
- 20 dicembre 2018: Paolo Chiesa, Attualità del pensiero politico di Dante? *
- 7 febbraio 2019: Paolo Grillo, Dante e Milano
- 21 marzo 2019: Giuseppe Ledda (Università di Bologna), Dante e il bestiario dell’aldilà
- 11 aprile 2019: Giuseppe Polimeni, Il fuoco e il fabbro. Dante nell’Italia dei volgari
- 9 maggio 2019: Luca Bianchi, Dante eterodosso?
L'asterisco * segnala la presenza di materiali didattici scaricabili.
Il ciclo di Lectura Dantis è organizzato dal Gruppo di ricerca dipartimentale Coordinate dantesche.
Coordinate dantesche è Guglielmo Barucci, Paolo Borsa, Rossana Guglielmetti, Giuseppe Polimeni, Massimo Prada, Luca Sacchi, Roberto Tagliani.
12 novembre 2018
Allegati alla notizia