
Lettura dei 'Promessi sposi' in Duomo
Maggio manzoniano, dal 9 al 31 maggio 2023, Milano

Per exempla. Problemi di teoria e prassi ecdotica
Il Seminario si terrà il 25 e 26 maggio 2023, Sala del Consiglio – Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Lettere e Filosofia (DILEF) Via della Pergola 60, Firenze

Incroci e interferenze tra grammatica e retorica nella letteratura latina di età tardoantica
Convegno internazionale organizzato da Laetitia Ciccolini e Amedeo A. Raschieri - 25 e 26 maggio 2023 Sala Malliani, via Festa del Perdono, 7 e su piattaforma Teams

Roma e le province tra integrazione e dissenso
Convegno martedì 30 maggio e mercoledì 31 maggio 2023 , sala Crociera Alta di Giurisprudenza , ore 14 . Sarà possibile seguire l'evento anche da remoto attraverso la piattaforma Microsoft Teams

«Temevano di non trovarlo reo» Paura della verità’ e violenza del giudizio penale nella storia della colonna infame
Gabrio Forti terrà una lezione nell'ambito dei Pomeriggi manzoniani - X Serie - 2022/2023, mercoledì 17 maggio 2023. ore 14.30, Casa del Manzoni, via Morone 1, Milano

Tavola rotonda: il libro digitale e le nuove prospettive editoriali
Mercoledì 3 maggio 2023, ore 14.30, Università degli Studi di Milano, aula 113, via Festa del Perdono 3

Linguistica teorica, dialettologia e analisi statistica: verso un punto d’incontro
Nell'ambito del Sodalizio Glottologico Milanese Diego Pescarini terrà un seminario lunedì 8 maggio 2023 ore 17. La seduta avrà luogo in modalità mista: in presenza presso l’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7, aula Seminari del Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici) e sulla piattaforma Microsoft Teams
Segnalazioni
Scrivere la tesi all'estero
È aperto fino all’8 maggio il nuovo bando per scrivere la tesi all’estero
Viaggio di studio a Cipro
È aperto fino al 13 febbraio il bando per un viaggio di istruzione a Cipro
Opportunità internazionali per gli studenti
Un documento presenta le opportunità internazionali per gli studenti