L'Assicurazione della Qualità della ricerca
L’Assicurazione della Qualità della Ricerca, affidata alla responsabilità del prof. Roberto Tagliani, monitora lo sviluppo delle attività, singole o di gruppo, connesse alla ricerca, in stretta connessione con la Commissione dipartimentale deputata, il cui obiettivo principale è garantire un’ottimale gestione delle politiche inerenti alla ricerca e un’armonica coesione dei diversi settori. La Commissione Ricerca è presieduta dal prof. Massimo Gioseffi e di essa fanno parte i proff. Guglielmo Barucci, Francesco Dedè, Rossana Guglielmetti, Luca Peyronel e Giuseppe Polimeni.
L’AQ della Ricerca e la Commissione provvedono, per quanto di competenza, a monitorare annualmente le attività di ricerca di tutti i settori, con speciale attenzione agli obiettivi fissati dal PTD, per individuare le potenzialità da sviluppare e i punti da migliorare, sottoponendoli alla riflessione dell’intero Dipartimento. I soggetti indicati monitorano e sollecitano in particolare:
- l’accesso aperto dei prodotti della ricerca;
- l’andamento delle pubblicazioni in sedi estere e in lingua straniera, occupandosi, in generale, di tutti gli elementi che rientrano nelle procedure normative legate alla VQR e ai suoi risultati;
- l’internazionalizzazione, con particolare riferimento all’informazione costante su bandi competitivi, anche europei o internazionali, e l’invito di docenti stranieri di prestigio nel ruolo di visiting professors.
Quest’attività sinergica è intesa al progressivo miglioramento del sistema dell’AQ, anche per favorire la piena consapevolezza dei singoli docenti e ricercatori circa l’importanza del processo di valutazione e auto-valutazione, degli obiettivi progettuali del Dipartimento e degli strumenti disponibili.