
I Mondi di Dante - IV. Alle soglie della Commedia
L'ultimo incontro dedicato a I Mondi di Dante organizzato da Coordinate dantesche si terrà il giorno Venerdì 5 marzo 2021 su piattaforma Teams

Immaginare la fine
Ciclo di conferenze, 27 novembre 2020, 28 gennaio 2021, 10 marzo 2021, su piattaforma teams

Letteratura ed educazione civica. La letteratura tra gli stranieri - Gli stranieri nella letteratura
26 marzo 2021, ore 16.30, su piattaforma Zoom

Quale il profilo dello studente in uscita? (II) Insegnare per generi: la poesia del secondo Novecento
25 febbraio 2021, ore 15.00, su piattaforma Zoom

Dagli Atti di Pilato al Vangelo di Nicodemo
Conferenza di Enrico Norelli, Université de Genève, giovedì 28 gennaio 2021, ore 17.00 su Piattaforma Teams

«Scrivere la vita altrui» Le forme della biografia nella letteratura italiana tra medioevo ed età moderna
A cura di Giancarlo Alfano e Vincenzo Caputo, lunedì 18 gennaio 2021, ore 15,00-17,00. L’incontro si terrà su Zoom
Segnalazioni
Concorso per studenti
Coordinate dantesche indice un concorso rivolto a studenti per progetti di divulgazione dantesca
Call for papers - "AOQU. Rivista di epica" III, 1 (2021)
La rivista di epica "AOQU" lancia una call for papers dedicata a "Epica e meraviglioso / Epic and the Marvellous". Le proposte sono attese per il 15 gennaio; saggi in forma definitiva entro il 30 aprile 2021
Bando per 4 collaborazioni di studenti magistrali (tutorato) presso il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici
Il Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici attiva n. 4 collaborazioni per studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale in Lettere moderne e in Filologia, letterature e storia dell'antichità per attività di tutorato didattico